
BENVENUTI SU PSYCOLOGICAMENTE PARLANDO
"Come stai?"
Questa domanda è così semplice.Â
Se dovessimo pensare a una risposta sincera, a volte, saremmo sopraffatti dalla sua complessità .Â
In questo spazio troverai alcune piccole "pillole" per capire un po' meglio i vari temi che la psicologia affronta; capire se può esserti utile avere un tuo spazio personale per conoscerti in maniera più approfondita; capire se ci sono dei piccoli o grandi temi che vuoi affrontare guidato da un professionista. Inoltre, troverai le mie attività , i miei progetti e i miei contatti, se pensi che possa essere la professionista che ti accompagna in questo cammino pieno di sorprese.
"Nel mezzo di ogni difficoltà risiede un'opportunità "
Albert Einstein

QUALCHE INFORMAZIONE SULLE TECNICHE
I miei metodi
Il mio approccio è prevalentemente Cognitivo-Comportamentale, ma è integrato con alcuni strumenti provenienti da altri orientamenti per una maggiore adattabilità del percorso psicologico al singolo paziente. Questo approccio si focalizza sull'individuazione di schemi di pensiero, credenze, tematiche e strategie cognitive portanti dell'individuo, per poi prendere in esame quelle che al paziente risultano meno funzionali e riadattarle alle specifiche esigenze e personalità di ciascuno.
L'utilizzo di homework come strumenti fondamentale del lavoro di supporto permette al paziente di esperire esperienze positive rispetto a tematiche rilevanti e di portare, invece, le esperienze più problematiche in seduta su cui poi andare a lavorare con il proprio psicologo.
Proprio per questo la collaborazione e la sinergia d'intenti sono aspetti fondamentali di questo percorso, unite alla trasparenza rispetto a setting e motivazioni. Fin dalla prima seduta, infatti, primo scopo è costruire un'ambiente di lavoro che sia consono alle esigenze del paziente e del professionista, mettendo sulla scrivania aspettative, necessità , modalità e difficoltà , in modo da poter creare la giusta combinazione e il piano d'azione più funzionale.
​
La metodologia online permette una migliore gestione e organizzazione del tempo e degli impegni, eliminando i tempi di spostamento, ha anche però alcuni svantaggi, per esempio se non si dispone di un posto sufficientemente tranquillo e con sufficiente privacy, il lavoro personale non è realizzabile. La scelta di effettuare solamente sedute online, tramite piattaforma Skype, al momento è una scelta pratica, efficiente e che, salvo casi particolari, non impedisce l'efficacia del percorso psicologico. Come prospettiva futura è già in elaborazione una collocazione fisica per avvicinarsi il più possibile anche alle necessità di chi non depone delle condizioni ideali per intraprende un percorso psicologico online.
